Alcune strade portano più a un destino che a una destinazione. Napoli, buona la prima
Napoli vittorioso contro il Frosinone nella prima gara di campionato, l'editoriale di Ivan Scudieri per AreaNapoli.it.

Un Napoli in rodaggio ed in fase di completamento organico, riesce a conquistare i 3 punti in casa di un Frosinone partito bene. Dopo lo svantaggio, per un rigore assegnato ai ciociari, Politano e Osimhen ribaltano il risultato. Vittoria meritata. Mister Garcia, alla soglia dei 60 anni, dimostra di avere l’esperienza e la saggezza di chi sa perfettamente che ripartire da dove si è vinto è l’unica strategia possibile per dare continuità di risultati in un campionato, in cui Bookmakers a parte, più o meno tutti, tifosi e addetti ai lavori, mettono i partenopei in cima a quelle famose “griglie di partenza” che negli anni scorsi tanto ci hanno fatto sorridere. Ci sarà tempo per dare la sua impronta tattica a questo nuovo Napoli. Nell’undici titolare partenopeo sceso in campo al Benito Stirpe di Frosinone, c’è solo un volto nuovo, quello di Jens-Lys Michel Cajuste, scelto dall’allenatore anche per le non perfette condizioni fisiche del più rodato Anguissa. Tornando all’esordiente centrocampista svedese, fisico imponente e bello da vedere, possiamo affermare che senza dubbio avrà tempo, modo e maniera per riscattarsi di un esordio tutt’altro che brillante. Ma lungi da noi voler azzardare giudizi per una prestazione certamente opaca.
Raspadori il valore aggiunto dell’attacco, Osimhen la conferma, frizzante Politano
Qualche metro più avanti invece, nel reparto offensivo, l’assenza di Kvaratskhelia è stata compensata da una prestazione convincente di un calciatore che potrà rappresentare in questa stagione il vero valore aggiunto degli azzurri. Stiamo parlando di Giacomo Raspadori che già nella scorsa stagione, nel poco spazio riservatogli da mister Spalletti, aveva fatto intravedere qualità importanti, quelle di un calciatore tecnico e moderno, che vede la porta e che potrà essere molto utile nel disegno tattico di Garcia. Inutile dire che Osimhen conferma una marcia in più rispetto a tutti gli altri per la facilità in cui riesce a trovare lo specchio della porta e la realizzazione, e che se Politano riuscirà ad avere una continuità di rendimento, potrà ritagliarsi un maggior minutaggio in questa stagione.
Calciomercato, strategie e Sassuolo all’orizzonte
Il calciomercato estivo chiuderà i battenti Venerdì 1 Settembre 2023 alle ore 20.00. Fino ad allora ci saranno operazioni in entrata e in uscita più o meno per tutti i club che cercheranno di trovare l’affare giusto per completare i rispettivi organici. Il Napoli, in attesa di definire l’acquisto di Gabri Veiga dal Celta Vigo, dovrà in prima battute resistere ad eventuali assalti last minute per Osimhen, formalizzare la conferma di Zielinski e delineare al meglio il futuro di Lozano. Nel caso di partenza del messicano, probabilmente sarà necessario operare un acquisto in entrata nel reparto destro avanzato. Gli altri calciatori che potrebbero essere impattati in operazioni di mercato al momento sembrano poter essere, sicuramente la cessione di Demme a titolo definitivo, mentre per Gaetano e Zerbin, un prestito nell’ottica della valorizzazione dei giovani calciatori potrebbe essere la scelta giusta. Per Garcia invece ci sarà l’obbligo di tenere concentrato il gruppo in vista del prossimo impegno al Maradona contro il Sassuolo di Domenica 27 Agosto alle 20.45. Questo Napoli deve avere ben chiaro il suo destino e la sua destinazione e trovare la strada giusta per fare in modo che i sogni possano diventare realtà.
L’aforisma
"Alcune strade portano più ad un destino che a una destinazione", Jules Verne.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |