A Napoli è "scoppiato" il paradosso Kevin De Bruyne
Incredibile a dirsi, ma è quanto sta accadendo a Napoli: è scoppiato il paradosso Kevin De Bruyne.

Kevin De Bruyne è stato (giustamente) celebrato come l'acquisto più importante della sessione estiva di calciomercato almeno in riferimento alle società italiane. Il calciatore, dopo avere fatto la storia al Manchester City, ha scelto il Napoli per provare una nuova esperienza.
Kevin De Bruyne, sin dal giorno della sua presentazione, aveva avvertito tutti: "Mi serviranno diversi mesi per integrarmi alla perfezione nel Napoli". Parole, quelle del centrocampista belga, che sono state probabilmente sottovalutate. In realtà contenevano la confessione sincera di chi conosce bene il mondo del calcio. A Napoli è scoppiato il paradosso Kevin De Bruyne. Il centrocampista starebbe tarpando le ali a Scott McTominay e non solo.
Il belga starebbe "costringendo" Antonio Conte ad accantonare esterni come Noa Lang e Neres (adatti al 4-3-3) per il 4-1-4-1, sistema di gioco più congeniale a De Bruyne. In realtà il mister leccese, e lo ha dimostrato proprio sostituendo l'ex City in Champions, non guarda in faccia nessuno. Se De Bruyne parte sempre titolare è perché il mister ritiene che con la presenza del centrocampista il Napoli abbia maggiori possibilità di vincere le partite.
Antonio Conte sceglierà sempre i calciatori migliori, i più funzionali al suo unico vero obiettivo: la vittoria. E Kevin De Bruyne è una risorsa preziosissima, non certamente una zavorra per le ambizioni del Napoli.






![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |