Pedullà: "Conte più Osimhen: due tavoli da definire per la Juve. Allegri-Napoli, si va avanti"
Alfredo Pedullà, esperto di mercato, ha riferito un aggiornamento su Antonio Conte e Massimiliano Allegri tramite i suoi canali social.

Una gioia per il popolo napoletano, quella del quarto Scudetto, che può essere accompagnata subito da un po' di amarezza. Antonio Conte potrebbe dire addio al Napoli, dopo questa annata storica. A quanto pare, non si giocherà le sue chance con i partenopei in Europa.
Tanto è vero che Aurelio De Laurentiis, per non farsi trovare impreparato, ha deciso subito di mettersi alla ricerca del sostituto del tecnico leccese e il nome emerso è quello di Massimiliano Allegri. Eppure, Conte e il Napoli si salutano nonostante non ci sia ancora stato il summit? Il mister salentino potrebbe tornare alla Juventus che, tra l'altro, è in piena trattativa con Victor Osimhen.
La conferma è arrivata da Alfredo Pedullà, esperto di mercato Sportitalia, tramite un post pubblicato sul suo profilo X: "Conte più Osimhen (due tavoli con la Juventus da definire con calma) e Allegri-Napoli: la strada resta la stessa dopo l'incontro già svelato tra Max e il club azzurro", scrive il giornalista. Occorre vedere cosa accadrà nei prossimi giorni, ma intanto il Napoli domani sfilerà con il bus scoperto.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
