Obaretin all'Empoli, cfre e dettagli dell'operazione con il Napoli
Si chiude dunque una lunga trattativa con il calciatore che ha voluto fortemente la maglia del club toscano.

Nosa Edward Obaretin è un nuovo calciatore dell'Empoli. Il difensore italiano, classe 2003, è stato ceduto a titolo temporaneo dal Napoli. E' quanto scrive l'Empoli sui suoi canali social mentre la Lega già un paio di ore fa aveva registrato il deposito del contratto del giocatore.
Si chiude dunque una lunga trattativa con il calciatore che ha voluto fortemente la maglia dell'Empoli e non dovrebbe trattarsi di un prestito secco, ma oneroso e con diritto di riscatto che potrebbe diventare obbligo in caso di promozione in Serie A. Nei giorni scorsi erano circolate anche le cifre del riscatto, intorno ai 3-4 milioni di euro. Per il club di Aurelio De Laurentiis sarebbe una notevole plusvalenza.
Dopo la paretensi a titolo temporaneo al Bari, nella scorsa stagione, conclusa con un bilancio di 26 presenze, il difensore classe è ora pronto a mettersi a disposizione di Guido Pagliuca. Il Napoli lo terrà d'occhio perché il suo valore è fuori discussione. Al momento, però, non rientrava nei piani di Antonio Conte che da quest'anno avrà a disposizione Marianucci e Beukema nel reparto arretrato.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
