Natan, il Parma ha una corsia privilegiata: emerge la formula in caso di addio
Il Parma è in pole position nel caso il Napoli decidesse di cedere Natan ed è emersa anche la formula in caso di addio.

Può davvero Antonio Conte bocciate tutto il mercato della passata stagione? Inizialmente, sembrava che il tecnico leccese avesse gradito il profilo di Natan. Invece, dai vari rumors di mercato, il brasiliano è ancora sotto osservazione. Il classe 2001, ex Red Bull Bragantino, nelle amichevoli del ritiro estivo, è stato utilizzato come braccetto di sinistra e, a volte, ha mostrato anche dei buoni spunti. Ragion per cui, il mister salentino potrebbe anche decidere di trattenerlo.
Diversamente, nel caso dovesse dire addio, c'è un club che ha la preferenza su tutti: si tratta del Parma. Infatti, come sottolineato dal Corriere dello Sport, nella sua edizione odierna, "la squadra di Fabio Pecchia continua a restare in contatto con Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, per Natan. Infatti, se il centrale brasiliano decidesse di partire in prestito, il club neopromosso avrebbe una corsia privilegiata. Un altro club interessato a Natan è l'Empoli di Roberto D'Aversa".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
