Napoli chiesta opzione per Pafundi: il piano di De Laurentiis per bruciare la concorrenza
Il Napoli vorrebbe mettere le mani sul giovanissimo talento di proprietà dell'Udinese.

Il Napoli non vuole farsi sfuggire i talenti del futuro. Occhi puntati su Simone Pafundi dell'Udinese. Secondo quanto scrive l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport il club azzurro vuole bruciare la concorrenza per questo giovanissimo calciatore di 16 anni di origini napoletane. Suo padre è un grande tifoso proprio del Napoli e spera in cuor suo un domani di vedere il suo Simone giocare con la maglia azzurra proprio allo stadio Maradona. Sarebbe un sogno di tutta la famiglia.
L'attaccante ha fatto di recente anche il suo esordio con la maglia della Nazionale maggiore allenata dal CT Roberto Mancini nella gara vinta dagli azzurri a Tirana contro l'Albania.
La Gazzetta dello Sport svela come il Napoli abbia già chiesto all'Udinese di opzionare il giocatore. "Così come Aurelio De Laurentiis vorrebbe ottenere dai Pozzo una opzione su Simone Pafundi, il sedicenne che Roberto Mancini ha già fatto esordire questa settimana in Nazionale".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
