Lang? Conte spingeva per avere un altro giocatore prima di lui
L'obiettivo di Antonio Conte era un altro, di sicuro non Noa Lang: le parole del calciatore hanno alzato un vero e proprio polverone dopo il PSV.

Noa Lang ha fatto molto discutere quando ha parlato di Antonio Conte nel post partita di Champions League. Le parole dell'esterno olandese hanno alzato un vero e proprio polverone, ma la fuoriuscita del suo malumore, era solo una mera questione di tempo.
Nei primi tre mesi all'ombra del Vesuvio, infatti, Lang non è stato mai schierato titolare da Antonio Conte ed ha visto il campo con il contagocce. Si diceva che il club di Aurelio De Laurentiis lo cercasse già nelle precedenti sessioni di mercato, che fosse una delle prime scelte per sostituire il georgiano Kvaratskhelia lo scorso gennaio, ma il campo sta dicendo altro. La considerazione di Conte nei confronti del ragazzo la dice lunga.
L'obiettivo conclamato, numero uno del tecnico salentino, per sostituire il georgiano era senza ombra di dubbio l'ex bolognese Dan Ndoye. Nelle ultime gare, in piena emergenza, ha finito per adattare persino due giocatori come McTominay o Spinazzola al ruolo di esterno alto a sinistra. Lang è un bel "grattacapo" per il mister, che evidentemente si aspettava tutt'altro dall'olandese, che finora non lo ha mai realmente convinto.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
