La Roma punta lo scudetto: la coppia che fa sognare i tifosi e il tesoretto dei Friedkin
Il club giallorosso vuole consolidare l'attuale organico che ha dato risposte importanti con Ranieri, poi si penserà a potenziarlo ulteriormente.

L’era Gasperini sta per iniziare. L'ex tecnico dell'Atalanta è arrivato a Roma e a breve ci sarà la presentazione. C'è grande fermento nel mondo giallorosso perché c'è la netta sensazione che il club voglia finalmente iniziare un progetto in grado di portare trofei.
Intanto, in attesa di ufficializzare il mister, Ghisolfi è già al lavoro sul mercato. I Friedkin hanno sottolineato a più riprese che c'è la ferma volontà di rendere felici i tifosi, tuttavia ci saranno comunque paletti economici per tenere i conti in ordine. Il tesoretto, dunque, arriverà dalle prime cessioni. Enzo Le Fée è passato a titolo definitivo al Sunderland per 18 milioni di euro più 6 di bonus, poi Dahl passerà al Benfica: 11 milioni di euro (il 10% va nelle casse del Djurgarden) più il 40% della futura rivendita.
Ci sono dunque già 30 milioni nelle casse in attesa della cessione di Zalewski: l'Inter può acquistarlo per 6,5 milioni di euro. Inoltre a Roma rientreranno Hermoso e Kumbulla. Che sono in uscita. L'obiettivo è avere almeno 50 milioni di euro per iniziare a lavorare. E non va dimenticato Abraham. Insomma la coppia che fa sognare i tifosi c'è già, ed è quella composta da Ranieri e Gasperini, la voglia di vincere pure c'è.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
