La grande lezione di Sartori a tutto il calcio italiano. De Laurentiis lo stima molto
Sartori non è solo un direttore sportivo, ma uno straordinario manager con una visione complessiva: è la fortuna del club per il quale lavora.

Il calcio italiano, negli ultimi anni, ha perso una certa monotonia caratterizzata dall'avvicendamento delle solite tre squadre più blasonate, ovvero Inter, Juventus, Milan, tra scudetto e trofei nazionali. Si è inserito il Napoli, ormai da diverso tempo, c'è l'Atalanta che ha vinto addirittura l'Europa League e si è ritagliata il suo spazio tra le prime quattro che vale l'accesso alla Champions, ed ora c'è anche il Bologna.
I felsinei si sono aggiudicati la Coppa Italia: un trofeo dopo ben 51 anni, finalmente! E il merito, il grande merito, al di là delle indiscutibili qualità del tecnico Vincenzo Italiano e dei suoi calciatori, è di uno straordinario uomo di calcio che risponde al nome di Giovanni Sartori. E' lui, senza dubbio alcuno, il miglior direttore sportivo italiano per distacco. Come lui non ce ne sono, ed è giusto dirlo. La sua straordinaria lezione al calcio di casa nostra è sotto gli occhi di tutti.
Sartori non è solo un direttore sportivo, ma uno straordinario manager con una visione complessiva: lui lavora per il bene del club che gli dà carta bianca, lui crea la squadra che pensa sia perfetta in relazione alle proprie possibilità ed è in grado di andare oltre. Sempre. E dunque anche gli allenatori che sceglie e che si susseguono, sanno che possono fidarsi ciecamente del suo lavoro senza imporre tizio o caio. Lo scorso anno Thiago Motta ha portato il Bologna in Champions, quest'anno Vincenzo Italiano ha vinto la Coppa Italia e ha strappato il pass per l'Europa League. Anche Aurelio De Laurentiis lo stima molto perché quello di Sartori è un modo di lavorare perfetto in relazione alla sostenibilità del calcio. Niente spese folli, ma tanta tanta competenza e un "disegno" chiaro a monte nel medio-lungo periodo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it


Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
