"Kvaratskhelia destinato altrove": la mossa di De Laurentiis per monetizzare dalla sua cessione
L'esterno georgiano attira diversi club di caratura internazionale, il Napoli non vuole farsi trovare impreparato.

"Più importante rinnovare il contratto di Khvicha Kvaratskhelia o di Victor Osimhen?". E' la domanda posta dai giornalisti di Radio Marte ai loro ospiti e ai tifosi che ascoltavano, in diretta, gli approfondimenti in arrivo nel corso della trasmissione 'Marte Sport Live - Forza Napoli Sempre'. Gli stessi cronisti dell'emittente campana hanno provato a dare una risposta al difficile quesito, affermando: "Probabilmente, il georgiano. In scadenza di contratto nel 2027, l'ex Dinamo Batumi e Rubin Kazan dovrà avere un adeguamento di ingaggio, più che un rinnovo". Più nel dettaglio, le recenti indiscrezioni di mercato sul futuro nel numero 77 partenopeo riferiscono che possa "prolungare di un ulteriore anno, ovvero fino al 2028, rispetto al contratto attuale".
A ben vedere, si tratterebbe di una "mossa strategica" da parte del presidente Aurelio De Laurentiis: "Un modo - sottolineano i colleghi di Radio Marte - per aumentare la forza del Napoli in fase di eventuali contrattazioni future, in caso di grandi offerte da parte di società straniere".
L'intento, insomma, sarebbe quello di "blindare Kvaratskhelia per non far aumentare le sue aspirazioni salariali, perché consapevoli che, se continua su questi livelli, è destinato, in modo o nell'altro, a lasciare il Napoli: se non subito, nelle prossime stagioni. Ed il presidente, quando lo cederà - concludono gli speaker di Radio Marte - vorrà monetizzare il più possibile".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
