Juventus e Napoli saranno le protagoniste del mercato: due bombe pronte ad esplodere
La Vecchia Signora e la società di Aurelio De Laurentiis si candidano per un ruolo importante in vista della prossima estate.

In vista della prossima estate, due club in particolare si candidano - per forza di cose - per un ruolo da protagonisti assoluti. Si tratta di Napoli e Juventus: la società di Aurelio De Laurentiis dovrà capitalizzare una volta per tutte la cessione di Osimhen.
Ed è facile immaginare che prenderà il sostituto che potrebbe essere un grande nome in cerca di rilancio o un giovane di grande prospettiva come Omorodion. Una bomba di mercato quasi certamente esploderà in casa Napoli. L'altra, invece, come detto riguarda la Vecchia Signora che dovrà dire addio al serbo Dusan Vlahovic e, dunque, come i partenopei, sarà chiamata a sostituirlo con un grandissimo bomber.
La sensazione è che il ds Cristiano Giuntoli non riscatterà solo Kolo Muani versando circa 40 milioni nelle casse del PSG, ma proverà a prenderne anche un altro. E l'idea Victor Osimhen, al netto delle oggettive difficoltà di aprire un dialogo con De Laurentiis (che tutto vorrà fuorchè rinforzare una diretta rivale), resiste ancora. Di certo ad Antonio Conte non farebbe piacere vedere Victor giocare con la sua squadra del... cuore.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
