Juanlu-Napoli, ci siamo: lo spagnolo torna dal Messico per sbloccare la trattativa
Dopo Lang e Beukema, potrebbe sbloccarsi anche la trattativa che porta Juanlu Sanchez a vestire la maglia del Napoli.

Il Napoli si muove con decisione sul mercato. Dopo settimane di trattative sotterranee e riflessioni tattiche, il club azzurro sembra pronto a imprimere un'accelerata significativa in vista del ritiro estivo. Secondo quanto riportato da Il Mattino, già questo fine settimana potrebbe essere determinante per chiudere due colpi in arrivo dal Bologna: Sam Beukema e Dan Ndoye.
Due profili differenti ma complementari. Il primo, difensore centrale di piede destro, rappresenta un'alternativa solida per la retroguardia; il secondo, esterno offensivo tutto corsa e intensità, potrebbe dare al nuovo Napoli un’arma importante sulle fasce. Per Ndoye, in particolare, le sensazioni sono positive: "l'accordo con il calciatore si può concretizzare a breve", scrive il quotidiano partenopeo. Una formula che lascia intendere come la distanza tra le parti si sia ormai ridotta ai dettagli.
Ma non finisce qui. All'inizio della prossima settimana potrebbe arrivare un'altra svolta, stavolta per Juanlu Sanchez, terzino destro classe 2003 di proprietà del Siviglia. Anche in questo caso è Il Mattino a riportare gli sviluppi più recenti: "Il terzino spagnolo è ancora in Messico per le vacanze ma è atteso a Siviglia nelle prossime ore. Il faccia a faccia con la sua società sbloccherà l'operazione di arrivo in azzurro".
Tre operazioni, tre segnali chiari: il Napoli vuole costruire un nuovo ciclo. Beukema e Juanlu rinforzerebbero un reparto arretrato che, nella scorsa stagione, ha mostrato troppe incertezze. Ndoye, invece, offrirebbe a Conte un'opzione tattica in linea con la sua idea di calcio verticale e fisico. E attenzione: questi movimenti avvengono mentre il futuro di Victor Osimhen resta ancora in bilico, con la trattativa con il Galatasaray che attende solo le garanzie bancarie per decollare.





![]() | 9 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |