Il padre di De Bruyne ha confermato la più grande vittoria per il Napoli di De Laurentiis
"Kevin è più interessato al lato sportivo, al poter giocare ad alti livelli", ha spiegato Herwig De Bruyne, papà di Kevin che ha accompagnato il figlio in Italia.

Se c'è una novità che porta l'arrivo di Kevin De Bruyne a Napoli è la capacità della squadra (e della città) di attirare campioni. Antonio Conte era stato chiaro: l'obiettivo è fare in modo che i calciatori vedano questa piazza come punto di arrivo e non di passaggio.
A dire il vero anche lo stesso Conte ha vacillato e dopo l'addio di Kvara a gennaio, qualche dubbio pure a lui era venuto. Poi De Laurentiis gli ha assicurato che le sue ambizioni sono di grande livello e dunque rilancerà con acquisti importanti. La vittoria dello scudetto e le bellissime immagini della festa hanno fatto il resto. Il padre di De Bruyne, a precisa domanda, è stato chiarissimo. A chi gli ha chiesto quanto ha pesato la presenza di Conte, ha evidenziato la famosa novità di cui prima.
"Kevin è più interessato al lato sportivo, al poter giocare ad alti livelli. Una delle ragioni per cui ha scelto l’Italia è continuare a giocare ad alti livelli, ripeto è sempre stata la cosa più importante per lui. Per lui conta la questione sportiva", ha concluso Herwig. Il Napoli è dunque cresciuto anche nella considerazione dei campioni e non da oggi e non solo per questioni tecniche: i tifosi partenopei amano il calcio e i propri beniamini come pochi. E' diventata quasi un'avventura da provare a tutti i costi. Se prima serviva un Benitez - giusto per fare un nome - quale garante per alcuni campioni, oggi Napoli è richiamo per i big a prescindere da chi c'è in panchina.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
