Il Napoli sfida PSG e Tottenham per il nuovo enfant prodige del calcio internazionale
Classe 2005 dotato di tecnica e visione di gioco, sta facendo parlare di sé un po' ovunque ed il suo nome è finito sui taccuini di mezza Europa.

Ha appena diciassette anni, ma tanti club lo hanno già messo nel mirino. Classe 2005 dotato di tecnica e visione di gioco, il nome di Arda Güler è finito sui taccuini di mezza Europa, compreso quello del Napoli, società 'amica' del Fenerbahce, dal quale ha da poco preso Kim Min-Jae. Il giovane talento turco, fin qui, in stagione ha messo a segno 3 gol e 1 assist in 13 presenze (poco più di 300 minuti in totale). Il Napoli tiene i fari puntati, ma ci sarà da battere sicuramente la concorrenza di alcuni top club europei, tra cui PSG e Tottenham, come racconta calciomercato.com.
Güler ha una clausola rescissoria che varia in base al minutaggio che raggiungerà al termine della stagione, tra i 5 e i 20 milioni di euro. Il Napoli ha trattato più volte con il Fenerbahce, negli ultimi anni da lì sono arrivati due acquisti importanti: Kim l'ultima estate ed Elmas nel 2019. Proprio il difensore sudcoreano ha giocato con Güler lo scorso anno. Chissà che i buoni rapporti con il club turco e la spinta da parte dello stesso Kim non possano favorire la trattativa per aggiudicarsi il talento del futuro.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
