Il Napoli ha piazzato il "colpaccio", ora i tifosi sognano il ritorno di Mertens
Una telefonata di Aurelio De Laurentiis è stata sufficiente per confermare uno dei segreti della squadra, un simbolo storico della società

E' un periodo di grande felicità per tutti i tifosi del Napoli che ancora godono per lo scudetto conquistato dalla squadra di Antonio Conte. Il club, intanto lavora duramente sul versante calciomercato con il proprio direttore sportivo Giovanni Manna chiamato a costruire una rosa di tutto rispetto.
Intanto, però, il Napoli ha piazzato un grande "colpaccio", ovvero la conferma di Tommaso Starace, storico magazziniere che sembrava ormai deciso ad andare in pensione. Una telefonata di Aurelio De Laurentiis è stata sufficiente per convincere Tommy a restare almeno un altro anno considerati i tanti impegni che ci saranno tra campionato, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa italiana. Sarà un anno intensissimo.
I tifosi sono contenti per la conferma di un uomo vero, di uno dei segreti dello spogliatoio ed ora chiedono a gran voce anche il ritorno di Dries Mertens, che ha lasciato la Turchia e che ora vivrà a Napoli. Il belga potrebbe svolgere un ruolo qualsiasi, anche di brand ambassador, ma sarebbe bellissimo vederlo accanto alla squadra di Antonio Conte: lui conosce molto bene l'ambiente e può dare un notevole contributo.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
