Genoa alla ricerca di un sostituto dopo l'esonero di Vieira: due allenatori in corsa
Esonero a sorpresa per Patrick Vieira dal Genoa e, dunque, i grifoni sono alla ricerca di un allenatore.

Sono giorni agitati in casa Genoa, dove l'aria è diventata improvvisamente elettrica. L'esonero di Patrick Vieira, maturato dopo settimane di risultati altalenanti e un rapporto ormai logoro con parte dello spogliatoio, ha scosso l'ambiente rossoblù. Il club, che fino a poco tempo fa sognava un campionato tranquillo, si ritrova ora a dover ricostruire la propria identità partendo dal nome dell’uomo chiamato a guidarla.
E il toto-allenatore si è subito acceso. Daniele De Rossi sembrerebbe in pole per guidare i grifoni ma, stando a quanto riferito dal giornalista ed esperto di mercato Matteo Moretto, "il club ligure ha contattato anche Paolo Vanoli, ex Torino, favorendo così una corsa a due per la panchina rossoblù". Una corsa, dunque, che sembra delinearsi tra De Rossi e Vanoli: due profili diversi, ma accomunati da idee moderne e grande personalità.
De Rossi, reduce dall'esperienza alla Roma e con un'idea di calcio verticale e aggressiva, rappresenterebbe una scelta di cuore e di carisma. Vanoli, invece, è il tecnico del pragmatismo, dell'organizzazione tattica, capace di costruire certezze e di valorizzare i giovani - come dimostrato nel suo percorso a Venezia e Torino.
Il Genoa riflette, consapevole che il prossimo passo sarà cruciale. Perché in una piazza passionale come quella ligure, dove il calcio è identità e sentimento, il nuovo allenatore dovrà subito entrare nel cuore dei tifosi ma, soprattutto, ridare compattezza a una squadra che si è smarrita troppo in fretta.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
