De Gea è il nuovo portiere della Fiorentina: l'annuncio ufficiale
David De Gea sbarca in Serie A: il portiere di caratura internazionale è ufficialmente il nuovo portiere della Fiorentina.

Era fermo da un anno, dopo la sua ultima avventura al Manchester United durata dodici anni. È considerato un portiere di caratura internazionale e, ora, è sbarcato in Serie A. Secondo alcune indiscrezioni, era stato cercato anche dal Napoli che rifletteva sulla posizione di Alex, ma David De Gea è ufficialmente diventato il nuovo estremo difensore della Fiorentina: il classe 1990 spagnolo ha firmato un contratto di un anno, con un'opzione per la seconda stagione.
La società lo ha annunciato con un comunicato pubblicato tramite il sito ufficiale: "ACF Fiorentina comunica di aver tesserato il calciatore David de Gea Quintana".
"De Gea, nato a Madrid il 7 novembre del 1990, dopo essere cresciuto nella cantera dell’Atletico Madrid, esordisce in Prima Squadra e vince un’ Europa League ed una Supercoppa Europea".
"Nella stagione 2011/12 si trasferisce al Manchester United, Club con il quale vince 1 Campionato Inglese, 1 Europa League, 1 FA Cup, 2 Coppe di Lega Inglesi e 3 Community Shield. Con 545 partite giocate, è lo straniero con più presenze nello United, oltre che il primo tra i portieri della storia dei Red Devils per numero di clean sheets, 190".
"De Gea ha, inoltre, difeso la porta della Nazionale Maggiore spagnola in 45 occasioni, dopo aver vinto due Europei di categoria con la Spagna Under 21".
"Il nuovo portiere viola verrà presentato alla stampa lunedì 12 agosto alle ore 14:00 presso il Wind3 Media Center del Rocco B. Commisso Viola Park".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
