Crespo, altro che Napoli: dalla Turchia può finire al Marsiglia
I media di Istanbul riferiscono di un interesse dell'Olympique Marsiglia per il centrocampista del Fenerbahce.

Miguel Crespo, nonostante le voci di mercato che lo accostano alla Serie A, potrebbe non approdare mai in Italia. Secondo quanto riferito dal portale turco 'Fotomac', infatti, il centrocampista di proprietà del Fenerbahce, avvicinato in più occasioni a società del Belpaese come Inter e Napoli, potrebbe trasferirsi all'Olympique Marsiglia al termine di questa stagione. La società che milita in Ligue 1 avrebbe già avviato contatti per cercare di portarlo in Francia nel mercato di gennaio o, al massimo, di luglio.
Si ricorda che Miguel Crespo è un centrocampista di nazionalità portoghese e di 26 anni di età (è nato l'11 settembre del 1996, n.d.r.). Dotato di una grande resistenza, gioca basso davanti alla difesa, aiutando il reparto arretrato a respirare, fungendo da raccordo tra la retroguardia ed i giocatori più offensivi della squadra gialloblù. Per questo, c'è chi lo accosta al Napoli come potenziale vice dello slovacco Stanislav Lobotka.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
