CRC - Conte non esclude di rinnovare il contratto con il Napoli
Antonio Conte potrebbe rinnovare il suo contratto con il Napoli, lo ha rivelato il direttore dell'emittente partner del club partenopeo Radio CRC.

Antonio Conte ha vinto lo scudetto alla prima stagione sulla panchina del Napoli, poi ha deciso di restare e raddoppiare. Il suo contratto scade nel 2027, ma stando alle ultime indiscrezioni, il tecnico salentino starebbe addirittura valutando di restare più a lungo in azzurro e rinnovare il contratto.
Il direttore di Radio Crc, emittente partner del club azzurro, Umberto Chiariello, ha rivelato: "L'ipotesi che stia tre anni, col prossimo, è molto realistica. E che possa rinnovare non lo sta escludendo. Parla sempre di cominciare a fermarsi di più nella società. Se si trova bene e i risultati lo aiutano, perché no? Io mi auguro possa restare 4-5 anni al Napoli, vuol dire che la squadra sarà sempre al vertice. Puoi criticarlo quanto vuoi, ma con lui è così".
Giovane come alternativa a Politano? "No, assolutamente, è un buon giocatore, un bel prospetto, ma è una punta centrale, non è un'ala. Gioca da attaccante con Orban al Verona. Non è un'ala destra".
Lukaku? "L'infortunio non ha fatto impazzire di piacere Conte, pur essendo arrivato Hojlund. Per lui Lukaku per la manovra del Napoli è insostituibile". Ha concluso l'esperto giornalista attraverso l'intervento ai microfoni di CRC, emittente partner della SSC Napoli.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
