Come sta giocando Rafa Marin al Villarreal? Il Napoli osserva, De Laurentiis pregusta l'affare
Se il club spagnolo dovesse decidere di acquistarlo a titolo definitivo, la società partenopeo realizzerebbe un'altra plusvalenza.

E' arrivato lo scorso anno a Napoli a titolo definitivo per 11 milioni: per Rafa Marin un contratto di 5 anni con diritto di recompra per il Real Madrid. La prima stagione in maglia azzurra, però, non è stata delle migliori. Antonio Conte lo ha utilizzato solo in sei partite tra campionato e Coppa Italia, ma in generale ha optato per altre soluzioni in momenti di emergenza.
Ed al termine dell'anno, culminato con lo scudetto, il club partenopeo ha deciso di lasciarlo andare. E così ha accettato la proposta del Villarreal dove finalmente sta trovando continuità e dove ha ritrovato un posto da titolare o comunque tra i protagonisti della squadra. Fino ad oggi ha saltato solo due partite. In totale ne ha giocate 8 per intero ed ha segnato anche un gol di testa contro il Girona.
Buona anche la prova contro la Juventus in Champions League in cui ha dimostrato di essere un ottimo baluardo difensivo. Il Napoli lo tiene comunque d'occhio dopo aver concesso il prestito oneroso da un milione di euro più 15 milioni per il riscatto. Il futuro è deciso, nel senso che se il Villarreal vorrà, non dovrà fare altro che versare i 15 milioni al Napoli. De Laurentiis pregusta l'affare e l'ennesima plusvalenza considerando che il 40% degli 11 milioni spesi per acquistarlo è stato già ammortato.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
