"Ci son cascato di nuovo". Conte è dalla parte di De Laurentiis
Il presidente, volendo ancora citare Achille Lauro, se ne frega delle bizze dei calciatori perché per lui conta solo la salute complessiva della società.

"Dannate cose che mi piacciono. Ci son cascato di nuovo. Pensi sia un gioco. Vedermi prendere fuoco". E' una delle canzoni di successo di Achille Lauro, tuttavia il testo sembra sposarsi bene con quel che sta nuovamente accadendo al Napoli in quest'altra rovente estate di mercato.
Il protagonista, o meglio, antagonista, è sempre lui: Victor Osimhen. Consapevolmente o meno, il calciatore nigeriano sta ancora una volta creando problemi e condizionando il mercato del Napoli in entrata. Senza la sua cessione, ovvero un incasso di 75 milioni di euro, il club non può dare la caccia al vero sogno di mercato per l'attacco che è Darwin Nunez. Il calciatore del Liverpool è in cima alla lista dei desideri di Antonio Conte.
Il mister, però, è andato a fondo, apprezza la gestione virtuosa del patron del clubAur, elio De Laurentiis il quale, volendo ancora citare Achille Lauro, se ne frega delle bizze dei calciatori perché per lui conta solo la salute complessiva della società. Osimhen ha rifiutato i 40 milioni offerti dall'Al Hilal che era pronto a pagare al Napoli la clausola da 75 milioni e spinge per restare al Galatasaray, che però non dà garanzie bancarie. Ci son cascato di nuovo... Oh si si...
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
