Che fine ha fatto Diawara? Da gioiello del Napoli che piaceva ad Ancelotti a...
Dopo i tre anni in maglia azzurra (74 presenze e due gol), Diawara ha trascorso tre anni anche alla Roma senza mai brillare.

Se a Napoli dici Amadou Diawara, la mente corre veloce ad un gol che realizzò contro il Chievo Verona allo scadere, al termine di una partita tiratissima. Una rete che consentì alla squadra di Maurizio Sarri di cullare ancora il sogno scudetto, nelle ultime 7 giornate, nella stagione 2017-2018.
Se a Napoli dici Amadou Diawara, arrivato nel 2016, viene subito in mente il pensiero di Carlo Ancelotti, che stravedeva per lui: "Ce lo invidiano tante squadre", disse l'attuale allenatore del Real Madrid. Eppure il classe 1997 non è mai esploso del tutto come era lecito aspettarsi viste le sue caratteristiche tecniche e fisiche. Dopo i tre anni in maglia azzurra (74 presenze e due gol), i tre anni alla Roma, senza mai brillare.
Il 31 agosto 2022 la cessione all'Anderlecht per 3 milioni di euro e il 50% di una futura rivendita. Esordisce con i belgi il 4 settembre successivo, partendo da titolare e giocando 78 minuti nella sfida di campionato pareggiata contro il OH Lovanio. Ad oggi, però, risulta svincolato. Classico mediano, si ispira a Yaya Touré, e trova la sua posizione ideale davanti alla difesa in un centrocampo disposto a 4-2-3-1 o in un 4-3-3.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
