Atalanta, Ederson e Lookman verso l'addio. Gasperini ha preso la sua decisione
Il club orobico si è assicurato anche quest'anno la partecipazione alla prossima Champions e avrà i fondi per una ulteriore crescita.

L'Atalanta consolida la sua posizione nei quartieri nobili del calcio italiano e parteciperà nuovamente alla Champions League. Il club orobico studia già le prossime mosse per rilanciare le proprie ambizioni. In tal senso c'è la voglia di investire i soldi che la società incasserà con le probabili cessioni di Ederson e Lookman (piace anche al Napoli).
Sul versante panchina, invece, bisognerà capire se andare avanti o meno con Gian Piero Gasperini che avrà il contratto in scadenza. Al momento il tecnico ha preso la sua decisione, ovvero è disposto a restare a Bergamo, ma vuole garanzie da ogni punto di vista considerando che ancora una volta, dopo aver vinto lo scorso anno l'Europa League, ha messo alle spalle club Roma, Lazio, Milan e Juventus. Un'altra impresa, dunque, da tenere in debita considerazione sul piano tecnico ed economico.
La novità, come scrive TMW, è che, per restare, ha avanzato alcune richieste: vuole una squadra ancora più competitiva rispetto a quella di quest'anno e un ingaggio degno di un top coach. C'è l'intenzione di rinnovare fino al 30 giugno del 2027, con opzione fino al 2028. Un anno in più e un ritocco verso l'alto rispetto agli attuali 4 milioni di euro più bonus variabili fino a 6,5. A questo punto potrebbe avvinarsi a 5 milioni, per arrivare intorno ai 7 con la parte variabile.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it


Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
