Mazzocchi: "L'infanzia a Napoli e le rinunce. Non avevo un euro, dormivo col giubbino e fingevo di..."
"Quando sei un po' più giovane, ci sono tutte quelle cose che ti portano a divertirti, magari a fare serata con gli amici", il racconto dell'esterno del Napoli.

Pasquale Mazzocchi, esterno del Napoli, è il protagonista del nuovo episodio di Drive&Talk. Ecco alcuni passaggi: "La mia infanzia? Per chi nasce a Napoli è difficile scegliere un altro sport da bambini, ti butti sempre sul calcio, a prescindere se tu sai giocare o meno. A Napoli piace a tutti e da bambino sono sempre stato appassionato, stavo dalla mattina alla sera con il pallone tra i piedi".
Ed ha aggiunto: "Mi svegliavo un giorno e volevo fare dieci palleggi di destro e dieci palleggi di sinistro, un altro giorno volevo mantenere di testa il pallone per cinque minuti di fila. Tutte cose che ti portano a crescere durante il tempo e ti fanno appassionare sempre di più a questo sport. Quando sei bambino lo fai con passione, poi è un'altra cosa quando diventa un lavoro. La mia carriera che è iniziata dalla Serie D, togliendo le giovanili che comunque sono stati importanti e mi hanno aiutato a crescere, è stata molto soddisfacente".
"Quando vieni dal basso e arrivi a certi livelli - ha aggiunto - cerchi di essere anche un punto di riferimento per altri calciatori, che iniziano in quelle categorie lì per poi arrivare in alto. Il punto, però, è che non bisogna soltanto volerlo, bisogna muoversi a fare tutte quelle cose che to portano a competere per quei livelli. Io durante la mia carriera ho rifiutato molte cose, era la mia gioventù. Quando sei un po' più giovane, ci sono tutte quelle cose che ti portano a divertirti, magari a fare serata con gli amici, fare la sera un po' più tardi. Non ho fatto serata con gli amici, forse due o tre volte durante la mia carriera, perché pensavo sempre al giorno dopo che mi dovevo allenare bene. Pensavo a dormire bene, a mangiare bene".
"Ovviamente io l'ho fatta un po' estrema la cosa, ma quando uno vuole una cosa non bisogna soltanto volerla, bisogna lavorare per ottenere quella cosa lì. Le rinunce? Non si tende a guardare ciò che c'è dietro, ci son stati giorni dove ho dormito col giubbotto addosso perché non avevo un euro ed ero lontano da casa, non avevo nessuno. Li ricordo tutti quei momenti, so cosa ho trascorso e passato per arrivare a questi livelli, tutti i sacrifici fatti. Tutti quei giorni che magari hai dovuto far finta di avere mal di testa, per non uscire con gli amici a mangiare un gelato perché non avevo soldi", ha continuato.
"Sono cose che gli altri non vedono, lo sai solo tu e non lo racconti a chi ti dice '"sei fortunato". Ora stiamo facendo una intervista ed è giusto dirlo così chi si approccia a questa vita, sa qual è la strada e non bisogna abbandonare alle prime difficoltà. Al tempo stesso, se riesci ad arrivare dove volevi, ti togli tantissime soddisfazioni. Chi mi conosce bene ed ero in Serie D, le persone che mi volevano bene mi dicevano: "Che fai lì, torna e vai a lavorare, guadagni di più", ma io non mi sono mai fatto intimorire dai momenti di difficoltà", ha concluso.

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
