Logo AreaNapoli.it

Ziliani tuona: "Stanno perdendo una barca di soldi, l'emorragia è inarrestabile"

Paolo Ziliani, giornalista de Il Fatto Quotidiano, ha parlato di un argomento molto delicato tramite i suoi canali social.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

03/12/2024 18:00 - Altre notizie
Ziliani tuona: Stanno perdendo una barca di soldi, l'emorragia è inarrestabile

Paolo Ziliani, giornalista noto per la sua incisività nell'ambito delle inchieste sportive, ha affrontato un tema particolarmente delicato legato al calcio italiano. Nel suo editoriale, ha posto l'attenzione su un aspetto cruciale: il preoccupante calo degli ascolti.


PUBBLICITÀ

Citando in particolare la piattaforma streaming di DAZN alla quale, "agli ascolti della 14^ giornata, sono venuti a mancare gli spettatori di Fiorentina-Inter (domenica, ore 18) interrotta e rinviata per il grave incidente occorso in campo a Edoardo Bove. Detto ciò, ancora una volta i dati Auditel inchiodano Lega e DAZN a un risultato impietoso. Gli spettatori totali della 14^ giornata conclusasi ieri con Roma-Atalanta sono stati 3.806.614; mancano quelli di Fiorentina-Inter, è vero, ma rispetto alla 14^ giornata di un anno fa, quando gli spettatori furono 6 milioni e 130 mila, il crollo di audience è rovinoso: mancano 2 milioni e 324 mila spettatori, un’enormità".


PUBBLICITÀ

Ziliani parla di un'emorragia inarrestabile dal punto di vista economico, perché "i numeri dicono che DAZN ha perso finora più di 12 milioni (12,283) rispetto al campionato scorso e addirittura 14 milioni (1 milione in meno di media a giornata) rispetto al campionato di due anni fa".

E non solo...essendo il trend negativo difficilmente arginabile, "il calcio italiano viaggia verso una perdita secca di almeno 30 milioni di spettatori rispetto all’ultima stagione che già era stata la più disastrosa di sempre in fatto di ascolti. Dopo 14 giornate gli spettatori ammontavano a 79 milioni nel 2022-23 e a 77 milioni e 281 mila nel 2023-24: oggi sono 64 milioni e 998 mila".

Nessuna partita ha toccato il milione di abbonati, secondo l'editorialista de Il Fatto Quotidiano: "L’ascolto migliore è stato quello di Lecce-Juventus con 925.396 spettatori seguito da Roma-Atalanta (677.272), Milan-Empoli (525.556) e Torino-Napoli (468.127). La partita meno vista è stata Parma-Lazio che ha raccolto solo 124.572 individui".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette