Logo AreaNapoli.it

Volantino ultras Eintracht: "La trasferta di Napoli era un sogno: una delle partite..."

Ancora polemiche in Germania per la decisione di vietare la trasferta di Napoli ai tifosi dell'Eintracht Francoforte.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

10/03/2023 11:09 - Altre notizie
Volantino ultras Eintracht: La trasferta di Napoli era un sogno: una delle partite...

I tifosi dell'Eintracht non potranno assistere alla gara di Champions League in programma al Diego Armando Maradona tra la compagine di Francoforte e il Napoli. Circola intanto un volantino degli Ultras della Curva Nordovest dei tifosi tedeschi. Ecco quanto si legge: "A Napoli in trasferta. Per la maggior parte di noi che non c'eravamo nel 1994, un assoluto Mito. Una delle partite che ricordavi allora, nei giorni grigi della seconda divisione, una notte che abbiamo sempre sognato. Andare in questo leggendario stadio nell'angolo degli ospiti a rappresentare i nostri colori. Nel 2014 era già a portata di mano, ora era finalmente realtà, abbiamo pensato. Nel frattempo noi in Europa siamo messi a dura prova.


PUBBLICITÀ

Arsenal, Liegi, Marsiglia, Istanbul, per molti di noi anche Anversa o Piraus: l'elenco delle gare in cui siamo stati bloccati per una serie di motivi è lungo. Che si tratti di normative Covid o di divieti UEFA. E ora è un'altra ragione assurda per cui ci viene impedito di esprimere la nostra unità in uno dei più grandi match della storia recente del nostro club e della nostra tifoseria. Le autorità italiane "non possono garantire la sicurezza", affermano. Un grande paese dell'Europa occidentale, membro fondatore dell'UE, che vorrebbe ospitare un campionato europeo, quindi non è in grado di giocare una partita di calcio con poche migliaia di tifosi ospiti? Mentre lì nel recente passato era ancora possibile, con gruppi di fan non certo meno caldi come i tifosi di Ajax o Liverpool. Possiamo solo ipotizzare sui veri motivi: un nuovo governo che vuole presentarsi come autoritario; un vantaggio competitivo per il club di casa; i tifosi di calcio, come spesso accade, come cavie per una "nuova dimensione" della repressione? Non lo sappiamo esattamente. Quello che sappiamo è che questa decisione è un attacco frontale alla cultura dei tifosi liberi in Europa e può portare a gravi conseguenze per tutti i tifosi. Andrebbe combattuta ad ogni livello. Come sempre, intraprenderemo anche azioni legali contro di esso. Come spesso accade, probabilmente avremo ragione: il ministro dell'Interno italiano è libero di chiedere informazioni al prefetto di Marsiglia o al sindaco di Darmstadt. Da solo: se la decisione arriva tra tre anni, non ci riporterà il nostro sogno. Ma non ci lasceremo sconfiggere, né dalle associazioni né dai governi. Per l'unità! Per i quarti di finale! Non mollare mai!".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette