Logo AreaNapoli.it

Uomini bianchi e "nerazzurri": tutti piangono lacrime salate. Osimhen ed Elmas zittiscono i cori degli imbecilli

Nona vittoria consecutiva del Napoli, azzurri vittoriosi nell'ostile Bergamo. L'editoriale di Ivan Scudieri per AreaNapoli.it.


Ivan ScudieriIvan ScudieriGiornalista e speaker radiofonico

06/11/2022 09:50 - Altre notizie
Uomini bianchi e nerazzurri: tutti piangono lacrime salate. Osimhen ed Elmas zittiscono i cori degli imbecilli

Claude Aveline, scrittore e poeta francese contemporaneo e scomparso nel 1992 ci perdonerà per aver parafrasato un suo famoso aforisma nel titolo. Promettiamo al lettore di riportarlo nella sua versione originale in calce all’articolo. La soddisfazione per aver portato a casa i 3 punti è doppia considerando che una parte della tifoseria come al solito non ha perso occasione di offendere Napoli e i napoletani con cori beceri, volgari e inopportuni che nulla hanno a che fare con gli sfottò da stadio tra tifoserie avverse.


PUBBLICITÀ

Atalanta Napoli 1-2, la nona meraviglia, partenopei in fuga per la vittoria

Atalanta-Napoli 1-2, dopo 9 vittorie consecutive ed aver vinto in trasferta contro Milan, Lazio, Roma e Atalanta, dirette concorrenti ai vertici della classifica, è chiaro che i partenopei vogliano mettere le mani sul prossimo scudetto. I segnali sono incoraggianti, anche l’assenza di Kvaratskhelia, accolta con entusiasmo dagli avversari non è servita a rallentare le ambizioni azzurre. L’Atalanta ha comunque impostato bene la gara, e fino al rigore di Lookman, assegnato per fallo di mano in area di Osimhen, gli orobici avevano meritato il vantaggio. Sembrava una partita nata male di una settimana storta dopo la sconfitta contro il Liverpool. Il Napoli ha saputo reagire immediatamente allo svantaggio e con un sontuoso colpo di testa di Osimhen l’ha subita rimessa in parità. La scelta di schierare Elmas e non Raspadori o Lozano al posto di Kvaratskhelia aveva fatto storcere il naso a tanti, eppure è stato proprio il giovane centrocampista macedone a mettere dentro la rete del definitivo vantaggio dopo un’efficace percussione di Osimhen . La strategia di Spalletti si è rivelata ancora una volta giusta, sarà che certi campionati nascono storti ed altri sotto una buona stella, ma il tecnico toscano sembra non sbagliare nulla in questa stagione sportiva.

6 giorni per chiudere in bellezza: in arrivo Empoli e Udinese per fare bottino pieno

Martedì 8 arriva al Maradona l’Empoli di Mister Zanetti e Sabato l’Udinese di Sottil. Entrambi le compagini stanno disputando un campionato al di sopra delle aspettative iniziali e c’è da scommettere che proveranno a fare l’impresa di fermare gli azzurri. Ma il Napoli ha i mezzi tecnici e le motivazioni per cercare di fare bottino pieno e non può temere alcun avversario. Kvaratskhelia probabilmente salterà anche la gara contro i toscani e dovrebbe essere arruolabile per l’incontro contro i friulani e bene ha fatto Luciano Spalletti in conferenza stampa a specificare che la natura dell’assenza dell’attaccante nulla aveva a che vedere con eventi extra calcistici. Ad ogni modo, il parco attaccanti è attrezzato per poter compensare anche un’assenza importante come quella del georgiano. Sei giorni intensi da vivere con la determinazione di chi vuole chiudere in bellezza, gustarsi i mondiali e tornare a Gennaio con la stessa carica e adrenalina di chi ha voglia di cucirsi quel meraviglioso distintivo tricolore sulla maglia della prossima stagione.

L’Aforisma. “Uomini bianchi, neri e gialli: tutti piangono lacrime salate". (CLAUDE AVELINE).


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Ivan ScudieriIvan Scudieri
Speaker radiofonico, giornalista sportivo, dal 1996 ha collaborato con diverse radio, tra cui Radio Marte e Radio Kiss Kiss Napoli. Iscritto all'albo dei pubblicisti, è un grande tifoso del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette