Strootman si ritira a 34 anni: l'annuncio dell'olandese e la reazione di Mertens
Kevin Strootman si è ritirato dal calcio giocato a soli 34 anni. L'olandese lo ha annunciato tramite i suoi canali social.

Mise piede in Italia nel 2013, dopo essersi formato al PSV. Fu la Roma ad aggiudicarsi le sue prestazioni e, durante il suo periodo in giallorosso sotto la guida di Rudi Garcia, venne soprannominato 'La Lavatrice'. Kevin Strootman possedeva qualità tecniche eccellenti, ma la sua avventura nella capitale fu segnata da gravi infortuni, tra cui la rottura del legamento crociato e problemi al ginocchio che lo tennero lontano dal campo per lunghi periodi. Dopo cinque anni trascorsi alla Roma, fu ceduto al Marsiglia, dove rimase per tre stagioni.
Successivamente l'olandese fece ritorno in Italia, accasandosi al Genoa per sei mesi, senza però riuscire a evitare la retrocessione dei grifoni. Fu quindi il momento di trasferirsi al Cagliari, ma ancora una volta un infortunio al ginocchio lo costrinse a un lungo stop.
Ripresosi, tornò al Genoa, questa volta in Serie B, diventando uno dei protagonisti della promozione.
Tuttavia, nella scorsa stagione, ha collezionato poche presenze e a giugno di quest'anno ha preso la decisione di svincolarsi.
Infine, la scelta più dolorosa: il ritiro dal calcio giocato, a soli 34 anni. Strootman ha annunciato la sua decisione attraverso i suoi canali social, con un messaggio conciso e sentito: "La mia carriera è giunta al termine. Grazie al calcio!".
Non è tardata ad arrivare anche la reazione di Dries Mertens, con cui aveva condiviso gli anni al PSV, che ha commentato affettuosamente: "Grazie a te!".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
