Logo AreaNapoli.it

Spalletti: "Napoli troppo bella, ho un patto con la squadra. Retroscena su Kvara"

Il tecnico del Napoli è è il vincitore del XII premio Bearzot. Si tratta del 12esimo allenatore a vincere tale premio. "Qui si vive per il calcio, ma questo è ancora il tempo del lavoro".


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

24/03/2023 11:17 - Altre notizie
Spalletti: Napoli troppo bella, ho un patto con la squadra. Retroscena su Kvara

Luciano Spalletti è il vincitore del XII premio Bearzot. Il tecnico del Napoli ha ricevuto il riconoscimento nella bella cornice della Sala dei Baroni al Maschio Angionino. A decretare il vincitore del Premio Bearzot è stata una giuria presieduta dal presidente della Figc Gabriele Gravina e dal massimo dirigente dell'Us Acli Damiano Lembo. A completare anche il caporedattore dello sport Ansa, Piercarlo Presutti. Insieme al riconoscimento per Spalletti sarà consegnato anche un premio speciale alla carriera a Nicola Pietrangeli. Spalletti è il dodicesimo allenatore a cui è stato consegnato il premio Bearzot.


PUBBLICITÀ

Il tecnico del Napoli ha rilasciato alcune dichiarazioni: "Avevamo parlato dell'indifferenza di quando sono arrivato per dei risultati che non erano così accettabili dalla città. C'era bisogno di compattarsi e fare un corpo unico per affrontare le difficoltà. Euforia controllata? Ma avete visto quanto è bella Napoli? Io ho deciso di vivere a Castel Volturno perché da com'è bella Napoli non si può guardare. Ci sono cose talmente belle che poi uno si impressiona e gli occhi diventano tutti azzurri (ride, ndr). Anche i calciatori ora bisogna che siano bravi perché rischiano con un po' di euforia per i risultati di sentirsi appagati e questo è il peggior nemico che ci possa succedere. Ma tutte le volte che tento di fare dei discorsi quando ho timore cali l'attenzione, loro tutte le volte mi guardano a fine partita il giorno dopo come a dire: hai visto che non è così? Sono davvero fatti di una pasta diversa".


PUBBLICITÀ

Poi prosegue: "Champions? Questa è una cosa che va vissuta totalmente e non vediamo l'ora di andarci a confrontare. Sono cose bellissime che non ho mai vissuto in 64 anni. Anche i calciatori devono stare attenti. Il tempo passa per non ripassare più e queste partite sono bellissime. Fisicamente la squadra sta bene, ho uno staff di prim'ordine grazie al presidente. Penso sia fondamentale capire che in queste partite non si porta dentro il passato perché ti vestono al meglio con tutte le tue qualità e difficilmente non le riproponi dentro la partita. Noi non possiamo portare questo minimo vantaggio in campionato. Si riparte da zero. Da zerissimo. Era una delle qualità di Bearzot, questa. Lui è stato progenitore, fonte di ispirazione della nostra categoria. Dicevano fosse testardo ma io lo vedevo coerente rispetto alla conoscenza del suo lavoro".

"Kim e Kvaratskhelia subito pronti? Questo dubbio lo aveva anche De Laurentiis. Prima di prenderli ci sentivamo di sera, su Kvara io ho lavorato in Russia e qualche domanda a qualche amico l'ho fatta. De Laurentiis mi esprimeva alcune perplessità sulla differenza tra i campionati ma oggi i confini calcistici sono più sottili, è più facile riuscire ad entrare subito in un programma e in un modo di valutare differente a quello di prima".

"Napoletanità? Questo si percepisce anche stando al di fuori quando si vedono le immagini del Napoli e di Maradona e diventa forzato il dover assorbire e reggere una certa pressione che fa parte di amore e di passione. Qui si vive per il calcio, ma questo è ancora il tempo del lavoro, è un patto con la squadra e loro ce l'hanno bello chiaro. Poi si vedrà se si festeggerà".

"Dobbiamo stare attenti a non fare torti al resto della squadra. Se parliamo di calcio moderno, Di Lorenzo ha questa qualità di saper svolgere più compiti in più ruoli. Di Lorenzo è un difensore incredibile, quando costruisce ha qualità e si aggiunge ai centrocampisti dentro al campo, quando va davanti con le sue incursioni è uno che evidenzia più sforature sulla linea avversaria. Dentro questa qualità individuale c'è la crescita dei calciatori e insieme si diventa una squadra fortissima. In chiusura dico ai bambini che se si va a scuola si palleggia meglio...", ha concluso.

Ore 11.40 - Ha parlato Aurelio De Laurentiis (leggi qui).

11.30 - Spalletti siede in prima fila accanto al presidente De Laurentiis. La cerimonia prosegue con diverse testimonianze e ricordi di Bearzot.

Ore 11.18 - Vito Cozzoli, presidente Sport e Salute: "Spalletti è stato premiato per quello che sta facendo non soltanto per il calcio, ma perché è un maestro di vita e di sport e in campo e fuori dal campo. Mi riferisco al suo rapporto coi giovani. Chi viene a vedere gli allenamenti sa che Spalletti raccomanda sempre ai più piccoli di non saltare la scuola, di dedicarsi allo studio che è fondamentale".

Ore 11.15 - Presente anche Giovanni Malagò che ha rilasciato alcune dichiarazioni: "Nel 1982 ero allo stadio, che goduria e che orgoglio sentirsi italiani quel giorno. Bearzot è stato bravo a creare questo gruppo, ha vinto contro ogni pronostico. Oggi siamo alla dodicesima edizione del premio. Quest'anno ho detto andiamo a Napoli e sono molto felice perché questa è una manifestazione alla quale ho sempre partecipato. Bearzot è stato un grande uomo, un grande allenatore, un grande italiano. Nuovi stadi? Meazza? La Cerimonia nel 2026 è prevista proprio a San Siro. Siamo stati ieri dal sindaco. Lo dico da molti anni, c'è solo una possibilità, non ne esistono altre, per provare a risolvere il problema stadi in Italia: bisogna vincere la candidatura agli Europei per avere impianti pronti con certi requisiti e parametri e il Meazza rientra in questa dinamica".

Ore 10.55 -  Spalletti è arrivato al Maschio Angioino. Il tecnico del Napoli è stato accolto dai tifosi azzurri che l'hanno salutato e omaggiato.

Ore 10.50 - Anche Aurelio De Laurentiis è presente alla cerimonia di premiazione a Luciano Spalletti. Il presidente del Napoli non ha ancora rilasciato dichiarazioni.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette