Simeone: "Targa in via Partenope per ricordare Pino Daniele e Napule è"
"Ritengo sia un atto dovuto, per rendere omaggio ad uno dei più grandi artisti napoletani", ha spiegato il noto consigliere.

Nino Simeone, Presidente della Prima Commissione del Consiglio comunale di Napoli, ha diramato una nota attraverso la quale ha fatto sapere di aver chiesto ufficialmente al Comune di dedicare una targa al leggendario Pino Daniele, scomparso a gennaio del 2015.
Queste le sue parole: "Stamattina ho trasmesso al Sindaco ed all’Assessora Lieto la richiesta di dedicare a Pino Daniele una targa commemorativa, da apporre sul lungomare di via Partenope, nel punto esatto in cui, l'allora diciottenne “Pinotto”, iniziò a scrivere “Napule è”, un brano memorabile che ha saputo raccontare in modo toccante la nostra città, diventando una sorta di manifesto per noi partenopei".
Ed ha aggiunto: "In questo modo potremo fare conoscere, ai cittadini ed ai tantissimi turisti e visitatori della città, un luogo simbolo di un pezzo della nostra cultura contemporanea. Il prossimo obiettivo è quello di intitolare alla memoria di Pino anche il "PalaEventi" che sorgerà al Centro Direzionale. Ritengo sia un atto dovuto, per rendere omaggio ad uno dei più grandi artisti napoletani, autore ed interprete di canzoni che sono diventati la colonna sonora della nostra generazione e di quelle successive, rappresentando la storia della musica italiana ed internazionale".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
