Napoli-Qarabag: tre ballottaggi per Conte. Neres confermato titolare
L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport prova ad anticipare le scelte di Antonio Conte per la gara contro il Qarabag.

Il Napoli nella serata di domani tornerà in campo contro il Qarabag, gara valida per la Champions League. Secondo quanto riportato dall'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, Antonio Conte va verso la conferma del 3-4-2-1 presentato contro l'Atalanta sabato scorso.
Napoli-Qarabag, tre ballottaggi per Conte
Secondo quanto riferisce la Gazzetta dello Sport davanti alla porta difesa da Milinkovic Savic sarà schierato il trio difensivo che dovrebbe essere composto da Beukema, Buongiorno ed uno tra Rrahmani e Juan Jesus. A centrocampo riconfermati Di Lorenzo, Lobotka e McTominay. L'altra maglia a sinistra se la giocano Gutierrez ed Olivera. In attacco ci saranno Neres, Hojlund e poi uno tra Lang e Politano.
Neres è in grande forma
David Neres che ha fatto molto bene contro l'Atalanta sarà confermato titolare da parte di Antonio Conte, il giocatore brasiliano ha bisogno di giocare per dimostrare il suo grande talento, dopo la doppietta di sabato vuole segnare anche in Champions League contro il Qarabag. Ancora ai box Gilmour e Spinazzola, che potrebbero tornare solo contro la Roma di domenica all'Olimpico.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
