Serena Rossi urla "forza Napoli" dal palco dell'Augusteo. Bel gesto del capitano Di Lorenzo
Lo spettacolo sta avendo un grande riscontro in tutta Italia, ed è un omaggio appassionato alla città partenopea.

Tutto il teatro Augusteo ha riservato una standing ovation per Serena Rossi ieri sera alla prima di “SereNata a Napoli”, lo spettacolo che sta portando in giro per l’Italia e che andrà avanti anche con una tournée estiva. "Forza Napoli", urla l’attrice partenopea sul palco.
Il tutto mentre stringe fiera la sciarpa della squadra del Napoli al collo. In sala, ad applaudirla anche il capitano azzurro Giovanni Di Lorenzo che poi le ha regalato una maglia a nome del club. Lo spettacolo, che sta avendo un grande riscontro ovunque, è un omaggio appassionato alla sua città, tra i grandi classici della musica napoletana e racconti personali, che hanno intrattenuto il pubblico grazie alla sua notevole verve.
"Qui siamo per le emozioni amplificate, sia nel bene che nel male, sappiamo piangere assai ma pure ridere allo stesso modo", ha detto sorridente dal palco l'attrice-cantante che ha poi interagito con il pubblico che non ha mai mancato di farle sentire affetto e grande stima per le sue qualità artistiche. La scaletta dei classici napoletani in cui si è esibita esprime a pieno lo spirito di questo intenso spettacolo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
