Serena Rossi infiamma Firenze con "SereNata a Napoli", quello che accade dopo è pazzesco
Grande successo al Teatro Verdi di Firenze dove lo spettacolo è andato in scena ieri sera 10 aprile. Pubblico in piedi per l'artista partenopea.

Pubblico del Teatro Verdi di Firenze in visibilio per Serena Rossi. Nel primo spettacolo teatrale ideato dall'artista partenopea, si mischiano racconti e canzoni, note e leggende sulla città più misteriosa del mondo, che ha confuso anche le sirene, che ha una sua filosofia, un suo immaginario, una sua religione.
Napoli è Partenope, la sirena che si lasciò morire per non essere riuscita ad incantare Ulisse, una creatura mitologica che rinuncia alla vita per un amore mortale. Serena Rossi dedica dunque la sua serenata alla città che ama. E lo fa con le canzoni della sua infanzia che fanno rivivere le voci dei vicoli, i canti e le feste. Figlia d'arte, il papà di Serena è chitarrista, la madre è cantante, ed il nonno è autore di canzoni.
Grande successo, come detto, a Firenze, dove lo spettacolo è andato in scena ieri sera 10 aprile. Ma quello che è successo dopo è pazzesco: il pubblico ha dedicato un lungo applauso a Serena Rossi anche una volta in strada e la stessa artista si è affacciata per ringraziare e per cantare insieme un altro brano dedicato a Napoli, ovvero 'O surdato nnammurato, brano scritto da Aniello Califano che è spesso considerato l'inno del Napoli calcio.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
