Rocky Balboa a Napoli, il musical di Stallone commuove l'Augusteo. Bella scena dopo lo spettacolo
Meritata standing ovation per tutto il cast e per una produzione che ha dato vita ad uno spettacolo eseguito con enorme maestria in ogni momento.

Dovremmo interrogarci più spesso sul ruolo del teatro: perché si va in teatro? Perché vale la pena acquistare un biglietto? Qual è il ruolo che svolge e che deve svolgere il teatro? “Andare a teatro tra diritti e doveri”, potrebbe essere il titolo di un trattato sulla materia.
Le risposte sembrano semplici, banali, scontate. Invece servirebbe maggiore attenzione: si va in teatro per affinare la capacità di ascolto, per apprezzare l’arte – quando c’è - per acuire il senso critico, per osservare i dettagli, per partecipare al mondo che si muove e per lasciarsi coinvolgere da una storia in quel susseguirsi di emozioni che i veri professionisti riescono a scatenare con la loro sapienza tra luci, suoni, dialoghi e scenografie meravigliose che ci proiettano sul palco insieme agli artisti. Ieri 13 aprile, al Teatro Augusteo di Napoli, è andata in scena l’ultima replica di “Rocky The Musical”.
Che peccato, verrebbe da dire: uno spettacolo simile meriterebbe molto di più di una decina di repliche in una città come quella partenopea, che ha un pubblico storicamente “difficile” (tra straordinaria competenza e diffidenza: anche in questo caso ci sarebbe da scrivere un trattato per le tante sfumature possibili), ma che sa dire se uno spettacolo vale o no. Nello storico teatro napoletano, eccezion fatta per alcuni spettatori – evidentemente abituati alla “risata facile” e stravaccati sul motto ‘o popolo vò parià - c’è stata la meritata standing ovation per un lavoro eseguito con enorme maestria. La storia di Rocky Balboa, interpretato da Sylvester Stallone, la conosciamo tutti – il film ha vinto tre premi Oscar del 1976 - ed è perfetta anche per il musical scritto da Thomas Meehan e dallo stesso Stallone. Dopo i grandi successi nel 2012 in Germania e nel 2013 a Broadway, “Rocky The Musical” è arrivato anche in Italia grazie allo straordinario lavoro di Luciano Cannito (regista e coreografo internazionale) che ne ha curato anche traduzione e adattamento. In scena Pierpaolo Pretelli, al suo debutto teatrale, nei panni di Rocky Balboa, un piccolo pugile di Filadelfia alle prese con le quotidiane difficoltà e alla ricerca di un’occasione che il destino gli concederà con la sfida ad Apollo Creed, campione mondiale dei pesi massimi. Nel mezzo, la storia d’amore con l’introversa Adriana, interpretata magistralmente da Giulia Ottonello, attrice intensa e cantante straordinaria che sembra nata per il musical (e non solo).
“Rocky The Musical” è prodotto da Fabrizio Di Fiore Entertainment ed è diviso in due atti per un totale di 120 minuti di intrattenimento. Le musiche sono di Tony Award e dei candidati all’Oscar Lynn Ahrens e Stephen Flaherty; la direzione musicale di Ivan Lazzara e Angelo Nigro, i costumi di Veronica Iozzi. Con le scene di Italo Grassi, le luci di Valerio Tiberi, gli arrangiamenti di Angelo Nigro, lo spettacolo rispolvera i valori sportivi ed esistenziali del celebre Balboa. Nel cast spiccano anche Robert Ediogu (brillantissimo) nei panni di Apollo Creed e Matteo Micheli come Paulie Pennino (strepitoso), insieme a un ensemble di artisti di notevole talento. In sala, in prima fila, gli artisti partenopei Gino Rivieccio (attore e showman) e Francesco Malapena (tenore internazionale) che hanno molto apprezzato lo straordinario spettacolo, ricco di cuore e grinta, che ha fatto versare più di qualche lacrima ai fortunati presenti. Bello ed emozionante, alla fine, dopo lo spettacolo, vedere tante persone aspettare gli artisti per tributargli ulteriori applausi per la notevole performance.

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
