Pelč, la clamorosa confessione prima di morire
L'importantissima confessione č stata riferita dalla stampa brasiliana. Nel testamento c'č la prova scritta.

Pochi giorni prima della sua morte, Pelé ha affermato per iscritto di essere padre di una figlia non riconosciuta e avrebbe autorizzato di destinare a lei parte della sua fortuna; lo rende noto oggi la stampa brasiliana. Nel suo testamento Edson Arantes do Nascimento ha indicato che Maria S. A. fosse inclusa tra gli eredi insieme ad altri sei figli riconosciuti, due nipoti e la sua vedova. Il suo patrimonio è stimato in 15 milioni di dollari, secondo il quotidiano Folha de Sao Paulo.
Il tre volte campione del mondo di calcio è morto lo scorso 29 dicembre in un ospedale di San Paolo, dove era ricoverato da circa un mese. Lo scorso settembre, la giustizia aveva autorizzato un'azione per eseguire un test del Dna. Pelé è morto prima di sottoporsi al test del Dna, ma questo potrebbe essere eseguito sui suoi figli, secondo Folha. Si attendono i risultati, ma non sembrano esserci molti dubbi sulla paternità dell'ex calciatore brasiliano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la veritŕ sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha giŕ "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novitŕ modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La veritŕ su Conte, č davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
