Napoli, lo strano "caso" di Buongiorno e Raspadori
Due giocatori di grande qualità, Alessandro Buongiorno e Giacomo Raspadori, ma sono coinvolti in uno strano "caso".

Con Antonio Conte alla guida del Napoli, i tifosi partenopei nutrono cauto ottimismo, sognando il quarto Scudetto. Il tecnico salentino ha cercato di smorzare queste voci, ma molti continuano a credere che la squadra azzurra possa ambire a un traguardo tanto prestigioso. In ogni caso, Conte sembra aver rimodellato completamente i partenopei, dopo la scorsa stagione che è stata disastrosa. Ciò che colpisce maggiormente è la sua capacità di abbandonare il consueto schema difensivo a tre, adottando con disinvoltura un 4-3-3, che si trasforma in 4-2-3-1 in fase d'attacco, per il Napoli.
Le gerarchie in squadra appaiono piuttosto definite, ma vi è un curioso parallelo tra il Napoli e la Nazionale che riguarda Alessandro Buongiorno e Giacomo Raspadori. Il difensore, ex Torino, si è ormai affermato come pilastro della retroguardia partenopea, mentre in Nazionale fatica a partire titolare, poiché Spalletti gli preferisce Bastoni come perno centrale della difesa nel suo 3-5-2.
Situazione inversa per Raspadori: nel Napoli di Conte trova poco spazio, mentre in Nazionale, sotto la guida dell'allenatore con cui ha conquistato lo Scudetto alle pendici del Vesuvio, ha un ruolo di maggior rilievo. Non è un caso, infatti, che Spalletti ha deciso di schierarlo dal primo minuto nella gara di ritorno con l'Israele.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
