Napoli-Catanzaro, errore di Sacò: Iemmello accorcia le distanze
Si sono visti fino ad ora ottimi fraseggi e giocate di qualità, poi nel secondo tempo il tecnico ha cambiato molto.

Al termine di un ottimo primo tempo, il Napoli di mister Antonio Conte ha chiuso con un doppio vantaggio per effetto dei gol del solito Giacomino Raspadori e del bomber Lorenzo Lucca abile a procurarsi e a trasformare un calcio di rigore con grande fermezza.
Dopo tre minuti dall'inizio della ripresa il Catanzaro ha accorciato le distanze con Iemmello. Il centravanti della formazione calabrese ha ricevuto da solo in area e col mancino ha infilato Contini dopo un errore di Coli Sacò. Si sono visti fino ad ora ottimi fraseggi e giocate di qualità, poi nel secondo tempo il tecnico ha cambiato molto. Si tratta ovviamente di semplici amichevoli, il risultato lascia il tempo che trova.
Si sta per concludere il ritiro del Napoli a Dimaro. I campioni d'Italia si ritroveranno poi a Castel di Sangro per la seconda parte della preparazione pre-campionato. Ricordiamo che i partenopei esordiranno in campionato sul campo del neo promosso Sassuolo. La partita è in programma il 23 agosto alle ore 18,30. C'è grande curiosità per vedere all'opera soprattutto i nuovi, in particolare il fuoriclasse belga Kevin De Bruyne.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
