Napoli, alcuni tifosi: "Abbiamo vinto, ma stiamo giocando in 9"
Un buon Napoli ha superato 0-2 la Sampdoria. Eppure alcuni calciatori azzurri sono ancora lontani dai loro standard abituali di rendimento.

Il Napoli, dopo la sconfitta di Milano con l'Inter, è tornato alla vittoria contro la Sampdoria. Lo 0-2 di Marassi è un risultato meritato, i partenopei hanno giocato meglio dei loro avversari creando diverse occasioni da rete. Eppure si ha la sensazione che il Napoli non abbia espresso tutto il proprio potenziale al cospetto della coriacea compagine allenata da mister Deajan Stankovic. Alcuni calciatori, in particolare, sono apparsi decisamente sottotono rispetto al passato.
"Abbiamo giocato in nove: Di Lorenzo e Kvaratskhelia sono lontanissimi dai loro livelli abituali"; "Abbiamo due campioni come Di Lorenzo e Kvaratskhelia ancora in scarse condizioni fisiche. Quando torneremo, ci divertiremo come prima della sosta"; "Kvaratskhelia, Di Lorenzo e anche Anguissa stanno deludendo dopo la sosta"; "Cosa accadrà quando avremo Di Lorenzo e Kvaratskhelia nelle loro migliori condizioni?", questi sono solo alcuni dei tanti commenti che si possono trovare sul web.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
