Morte Maradona, i medici: "Non doveva essere operato alla testa". Novità agghiacciante
Tutti i medici che hanno testimoniato sostengono che quell'intervento per un ematoma subdurale non fosse assolutamente necessario.

Le testimonianze di ben quattro medici nella decima udienza del processo sulla morte di Maradona, avvenuta il 25 novembre 2020, sono un durissimo atto di accusa contro il neurochirurgo L. L. che, il 3 novembre 2020, decise di operare alla testa l'asso argentino. Emerge dunque una novità agghiacciante: l'intervento sarebbe stato forzato.
Tutti hanno infatti sostenuto che quell'intervento per un ematoma subdurale non fosse assolutamente necessario. Lo riporta il sito del quotidiano argentino La Nación. "Non c'era urgenza per l'asportazione dell'ematoma", ha affermato davanti ai giudici il neurochirurgo G. B., direttore del reparto di neurologia dell'ospedale Ipensa di La Plata dove Diego era stato ricoverato il 2 novembre 2020, spiegando che si trattava di "un paziente con altre comorbilità ed io suggerivo che si compensassero gli altri problemi di salute in quanto una cattiva gestione del postoperatorio complica l'evoluzione del paziente".
Per B., dunque, L. sosteneva invece si trattasse di un grande ematoma e che bisognava operarlo anche se "gli dicevo che non era opportuno". Una versione confermata anche dal medico traumatologo F. T., che oltre a lavorare all'Ipensa è uno dei medici del Gimnasia y Esgrima di La Plata, la squadra allenata da Diego all'epoca. Tunessi ha ricordato che l'ematoma subdurale non era il fattore scatenante del suo quadro clinico e che quando L. arrivò gli dissero che non lo avrebbero potuto operare all'Ipensa perché gli specialisti erano contrari all'intervento.
"Stai tranquillo e grazie per il supporto. Lo porterò a Buenos Aires", rispose L., ha affermato T. L. che è oggi uno dei 7 imputati di omicidio semplice, decise invece di trasferirlo nella Clinica Olivos di Vicente López, nella provincia di Buenos Aires. Per il medico clinico M. C., a decidere di trasferire Diego dall'Ipensa "fu Luque, non c'erano familiari. Il paziente (Maradona) aveva fiducia in quello che gli diceva e lui (Luque) ha parlato con Maradona dicendogli che bisognava operarlo". Anche per il quarto medico, M. C. specializzato in neurología dell'Ipensa, Diego "clinicamente non mostrava un deficit che giustificasse un intervento".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
