Luigi Tamburrino è morto, l'attore napoletano era famoso per Alì Sasà: il ricordo di Alan De Luca
"Pochi sanno della tua irrequietezza e solitudine nel tuo basso e della tua faticosa voglia di rimetterti in gioco", ha scritto il noto artista partenopeo.

È morto Luigi Tamburrino, comico napoletano noto per aver dato vita al personaggio Alì Sasà, il tunisino – napoletano lanciato dalla trasmissione "Tele Garibaldi". Quel personaggio piacque subito a tutti perché al di là della verve e dell'ironia interpretativa, rappresentava le contraddizioni dell’immigrazione e l’integrazione a Napoli.
La triste notizia è stata data da Alan De Luca, storico conduttore di "Tele Garibaldi": "Pochi sanno che facevi i dialetti italiani benissimo e raccontavi le barzellette in maniera esilarante. Gran parte dei napoletani ti ricordano per l’ironico-malinconico personaggio del tunisino ALI SASÀ in Tele Garibaldi. Pochi sanno della tua solitudine con un padre al quale non avevi perdonato di aver volontariamente messo fine alla sua esistenza, lasciandoti ancora giovane e pochi sanno della mancanza che avevi sempre sofferto, di una madre troppo spesso lontana e volata via anche lei".
"Pochi sanno della tua irrequietezza e solitudine nel tuo basso e della tua faticosa voglia di rimetterti in gioco ostacolata dalle tue battaglie. E tanti sanno di quella mai vinta con l’alcool che riuscivi a sconfiggere solo poco tempo per poi ricadere. Inesorabilmente. L’anno scorso ti portai a Procida, in un momento raro di tua sobrietà, in una giornata che mi dicesti, per te bellissima e che non avresti mai dimenticato", ha concluso De Luca.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
