Logo AreaNapoli.it

La Juventus crolla in Borsa, Exor pensa al delisting: titolo in picchiata

La dirigenza bianconera potrebbe decidere di ritirare il club dalla Borsa, dopo la penalizzazione subita in Serie A.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

23/01/2023 19:14 - Altre notizie
La Juventus crolla in Borsa, Exor pensa al delisting: titolo in picchiata

Crolla il titolo in Borsa. Gli effetti della penalizzazione di 15 punti alla Juventus per il caso plusvalenze tornano a far circolare l’ipotesi delisting per il club bianconero. Dopo le voci delle scorse settimane, infatti, ora il nuovo calo di valore delle azioni potrebbe agevolare l’operazione di "destiling" per Exor, la holding degli Agnelli-Elkann azionista di maggioranza della Juventus con il 63,77% delle azioni, che potrebbe dunque ritirare la stessa Juve dalla Borsa. Una ipotesi ventilata più volte nel corso degli ultimi anni dai vertici della società, ma ritenuta tuttavia spesso troppo costosa. Nella giornata di oggi - fa sapere Calcio e Finanza - il titolo della Juventus ha chiuso a Piazza Affari in calo del 5% circa a 0,31 euro per azione, nella prima giornata di contrattazioni dopo la decisione della Corte d’Appello FIGC di sanzionare i bianconeri con una penalizzazione di 15 punti in classifica a causa del caso plusvalenze.


PUBBLICITÀ

Quanto costerebbe, ad oggi, il delisting della società bianconera? Guardando ai dati di chiusura della giornata odierna, il delisting costerebbe circa 290 milioni di euro (contro i 335 milioni circa guardando al valore delle azioni di 10 giorni fa): analizzando invece il prezzo medio degli ultimi 12 mesi, sarebbe pari a circa 300 milioni di euro.

Tuttavia, in tutte le ultime opa lanciate su titoli italiani è stato inserito un premio per gli azionisti: nel caso della Roma, ad esempio, era presente un premio pari a circa il 18,5% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni nel giorno precedente al lancio dell’Opa. Nel caso della Juventus, quindi, seguendo l’esempio di quanto avvenuto con il club giallorosso il costo del delisting per Exor salirebbe a circa 340 milioni. Sempre guardando ai dati di 10 giorni fa, con lo stesso calcolo il delisting sarebbe costato 400 milioni ad Exor. 

Il vantaggio sarebbe quello di avere regolamenti meno stringenti dal punto di vista degli obblighi per la Consob, oltre ad un risparmio di costi: basti pensare che alla Roma costava circa 7 milioni di euro annui rimanere quotata in Borsa. Oltre al fatto che se la Juventus non fosse stata una società quotata (e quindi soggetta agli investimenti del pubblico risparmio), probabilmente da un punto di vista della giustizia ordinaria la società avrebbe potuto correre meno pericoli.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette