L'Inter batte 1-0 un Napoli deludente: il commento di Daniele Adani
L'ex calciatore, ora commentatore televisivo, Daniele Adani, ha commentato la vittoria dell'Inter sul Napoli.

Nel big match della giornata numero sedici del campionato italiano di Serie A, l'Inter si è imposta con il punteggio di 1-0 sul Napoli. Il campionato, secondo alcuni, si è improvvisamente riaperto grazie all'exploit della compagine di Simone Inzaghi (anche se con oltre metà stagione da disputare è lecito chiedersi come si potesse ritenere chiuso prima della sosta per i Mondiali di Qatar 2022, ndr). La prestazione degli azzurri è stata decisamente deludente.
Daniele Adani, ex calciatore e ora apprezzato commentatore televisivo, ai microfoni della RAI, ha parlato di quanto è accaduto on quel di Milano: "Non è stato il solito Napoli, ma va dato merito all'Inter che ha fatto una super partita. Bene nelle due fasi, ha lottato con le due punte, molto bene con i due esterni. La compagine di Simone Inzaghi è stata più reattiva, lucida nei momenti importanti della partita e ha mostrato ferocia agonistica al contrario degli avversari".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
