Juventus, patto UEFA: rinuncia alla Conference per sanare le pendenze
Le parti starebbero lavorando per trovare un'intesa che permetta di appianare la situazione relativa al Fair Play Finanziario.

Aria di patto tra la Juventus e la UEFA. Quel che è certo - scrive Tuttosport - è chela 'Vecchia Signora' da una parte e il presidente Ceferin dall’altra stanno trattando intorno a un tavolo. Una sorta di patteggiamento: una delegazione composta da legali e dirigenti, infatti, da Torino si è recata a Nyon per lavorare a un accordo che possa mandare in archivio una volta per tutte il fascicolo aperto dall’organismo europeo nello scorso dicembre per “potenziali violazioni delle norme sulle licenze per club e sul Fair Play Finanziario”.
Ciao all'Europa? La strada - si legge sull'edizione odierna del quotidiano piemontese - è stata oramai tracciata dal passo indietro dei bianconeri sul fronte Superlega, le discussioni sono in corso. Sul piatto, in cambio dello stralcio della posizione, proprio la rinuncia volontaria all’imminente Conference League, così da scontare una sorta di “ban” di un anno dalle competizioni UEFA. Nelle prossime settimane, potrebbero arrivare interessanti aggiornamenti sulla vicenda.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
