Juventus, l'annuncio ufficiale dei soci che fa tremare i tifosi
La Juventus ha fatto chiarezza in merito a presunti aumenti di capitale per le prossime stagioni calcistiche.

La Juventus sta vivendo il periodo più buio della sua lunga storia. Negli ultimi due anni la società bianconera ha effettuato due aumenti di capitale, uno da 300 milioni nel 2019 e un altro da 400 nel 2021. Ma adesso, visti i tempi che corrono per i bianconeri, non ce ne saranno più almeno fino al 2025. Una situazione che fa letteralmente tremare i tifosi del club, nei prossimi anni la società sarà molto oculata nelle spese, i nomi di grido difficilmente arriveranno.
E' quanto annunciato dal club bianconero nel verbale dell'assemblea degli azionisti dello scorso 18 gennaio, rispondendo ad uno dei soci: "La domanda non è pertinente agli argomenti all’ordine del giorno ed è inoltre posta a candidati che non hanno ancora assunto il ruolo di amministratori nel Consiglio di Amministrazione della Società. La Società segnala in ogni caso che il Piano Triennale per gli esercizi 2022/23 2024/25, approvato dalla Società nel giugno 2022, non prevede l’implementazione di aumenti di capitale".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
