Logo AreaNapoli.it

Juventus, come funziona il ricorso al Collegio di Garanzia dello sport

La società bianconera ha annunciato che farà ricorso contro la maxi penalizzazione in classifica. Scopriamo termini e procedimento di tale ricorso.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

21/01/2023 10:29 - Altre notizie
Juventus, come funziona il ricorso al Collegio di Garanzia dello sport

La Juventus, come noto ha ricevuto dalla Corte federale di appello una sentenza sul caso delle plusvalenze "fittizie", che ha sancito una penalizzazione di 15 punti nella classifica della Serie A 2022-2023. Attraverso una nota pubblicata sul proprio sito ufficiale e sui social, il club bianconero ha annunciato che, dopo aver letto le motivazioni della sentenza, presenterà ricorso: il club "preannuncia la proposizione di ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport nei termini del Codice di Giustizia Sportiva".


PUBBLICITÀ

Ma che cos'è il Collegio di Garanzia dello Sport, e come funziona il ricorso?

Da ieri, la Corte federale ha a disposizione un massimo di 10 giorni per presentare le motivazioni del suo verdetto. Dal giorno della pubblicazione, scatta un altro termine, questa volta di 30 giorni: il tempo a disposizione della Juventus per presentare il suo ricorso. A quel punto, come si legge su GianlucaDimarzio.com, il Collegio si esprimerà su tale ricorso, e lo farà secondo le proprie prerogative, differenti da quelle della Corte: il Collegio infatti non potrà riformulare l'entità della sentenza (ad esempio aumentare o diminuire i punti di penalizzazione o i mesi di inibizione), ma solamente confermarla o annullarla.

Il criterio che verrà seguito per la decisione riguarda soltanto la forma, e non il merito del verdetto: se verranno rilevati vizi di forma, la sentenza verrà revocata, se invece non si registreranno sarà confermata. Leggi anche - Come cambia la classifica di Serie A dopo la penalizzazione della Juventus

Quello del Collegio di Garanzia dello Sport costituisce l'ultimo grado di giudizio per quanto riguarda la giustizia sportiva. Questo significa che se la Juventus dovesse ritenersi insoddisfatta del verdetto potrà ricorrere solamente al Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio e, nel caso, al Consiglio di Stato. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette