Imperatore: "Il segreto del Napoli? Si è liberato della leadership tossica dei suoi fantastici perdenti"
Vincenzo Imperatore, scrittore ed esperto di economica, ha analizzato l'attuale successo del Napoli con un ragionamento scaturito dalla scorsa campagna di cessioni estive.

"Il segreto del Napoli? Si è liberato della leadership tossica dei suoi fantastici perdenti", è il titolo dell'articolo pubblicato da Vincenzo Imperatore sul blog de IlFattoQuotidiano.it del quale vi riportiamo il testo completo. "Il mio ragionamento, anche questa una deviazione mentale che deriva dalla mia professione, considerava un valore aggiunto la liberazione dalla leadership tossica dei vari Insigne, Mertens e Koulibaly ceduti al termine della passata stagione. Indubbiamente dei professionisti legati ai colori azzurri (lo stanno dimostrando anche in questi mesi attraverso i loro post sui social) cui non voglio, da tifoso, mostrare ingratitudine ma che avevano manifestato negli anni i lineamenti dei leader tossici, così come percepiti, spesso inconsapevolmente, dai compagni di squadra".
Imperatore prosegue nel suo ragionamento: "Una toxic leadership caratterizzata da alcuni elementi significativi. Tra questi si notava che, nonostante il comportamento di attaccamento alla maglia del leader tossico, tra l'altro avallato da una narrazione popolare basata su elementi che non hanno nulla a che vedere con la leadership efficace (un giornalista locale affermò che la leadership di Insigne si evinceva da come “batteva il cinque con i compagni”), il resto della squadra tendeva a sopportare e ad abbandonare il percorso di crescita e maturazione, mantenendo il rispetto non per la persona ma per la seniority che è cosa ben diversa dalla capacità di comando".
"Significativo, al riguardo, è, anche, il risultato di una ricerca che indica che più passa il tempo di permanenza nel gruppo dei leader tossici, meno si ha la percezione degli effetti negativi della Bad Leadership sui risultati di squadra. L’osservazione mainstream dei fenomeni socio-economici porta in molti casi ad affermare che le performance di leadership migliorino con la “seniority”, quando quest’ultima è, invece, spesso solo sinonimo di fedeltà e di senso di gratitudine nonché portatrice di valori attribuiti al lavoro come esperienza individuale. Mertens o Insigne o Koulibaly, oltre ad essere fedeli alla maglia, hanno migliorato sicuramente il loro “saper fare” in campo".
"Mancava, però, un passaggio: i “fantastici perdenti”, come li avevo denominati, avevano ormai metabolizzato mentalmente il falso adagio del “chi si accontenta (anche di una qualificazione Champions), gode”, una dinamica molto frequente nelle organizzazioni che affiancano ai senior molti collaboratori giovani ed affamati la cui leadership, quella poi emersa questo anno, viene soffocata".
"Siamo convinti, invece, che un leader si riconosca per il suo percorso di crescita personale e professionale, per la fiducia nelle sue competenze, per l’esperienza nel saper gestire criticità e situazioni impreviste, per l’abilità a supportare e motivare colleghi e collaboratori, per la capacità di far rete (anche con gli stakeholder esterni) e per la sua autorevolezza e credibilità. Il grande merito della società e di Spalletti è stato quello di “liberarsi” senza traumi di quella zavorra e liberare le energie vincenti di un gruppo in cui sussiste ora una leadership diffusa e democratica. Forza Napoli!", conclude Imperatore.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
