Il Vesuvio trema, scossa di terremoto con epicentro nel cratere
Una scossa di terremoto è stata registrata nella giornata di oggi con epicentro nei pressi del cratere del vulcano napoletano.

Scossa di terremoto registrata questa mattina dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con epicentro nell’area del cratere del Vesuvio. La scossa è stata registrata alle ore 8:38 di oggi, 28 gennaio 2023. Pur trattandosi di un evento sismico di lieve entità, con magnitudo 2.0, è avvenuto ad una profondità pari a 0 km, dunque in superficie e facilmente avvertibile nei Comuni limitrofi. Tuttavia, gli esperti hanno tranquillizzato la cittadinanza spiegando che si tratta di un fenomeno del tutto naturale e per nulla allarmante.
Le scosse, infatti, non provengono dalla risalita del magma, che al momento rimane del tutto stazionaria, bensì al fatto che dopo l’ultima eruzione il Vesuvio sta continuando a raffreddarsi e compattarsi generando, di conseguenza, piccole scosse. “Gli ultimi eventi sismici del Vesuvio hanno avuto bassa intensità. Si tratta di una sismicità a bassa energia nell’area craterica dovuta a questo fenomeno gravitativo di contrazione del cratere. Piccole fratture che non vengono dal profondo e non c’è neanche una traccia di magma che degassa, visto che le piccole fumarole che ci sono non danno alcuna composizione anomala ora”, riferiscono dal Dipartimento vulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
