Il Napoli ha un nuovo rigorista, chiare indicazioni dalla gara col Catanzaro
La squadra di Antonio Conte sta lavorando duramente a Dimaro in vista dell'inizio della nuova stagione. Ora è in campo contro il Catanzaro.

Il Napoli nella scorsa stagione ha puntato soprattutto su Romelu Lukaku in relazione al tiro dagli 11 metri quando è capitata l'occasione. Il bomber belga è abbastanza affidabile nella realizzazione dei calci di rigore, ma ovviamente la squadra di Conte ha bisogno di altre certezze da questo punto di vista.
Nel corso dell'amichevole in corso di svoligmento a Dimaro contro il Catanzaro, spunta una nuova indicazione: dopo appena 2 minuti dal vantaggio firmato Giacomo Raspadori, infatti, è arrivato il raddoppio proprio su calcio di rigore! La massima punizione è stata concessa per un atterramento in area sull'ex Udinese, Lorenzo Lucca, da parte dell'estremo difensore del Catanzaro Pigliacelli. Sul dischetto si è presentato lo stesso centravanti azzurro.
Dopo un cenno d'intesa con De Bruyne, la realizzazione: botta forte e decisa che si è spenta alle destra del portiere. Insomma, il Napoli ha trovato un altro rigorista, ovvero Lucca, ma ovviamente anche l'ex fuoriclasse del Manchester City è uno specialista da tenere in debita considerazione. Un altro aspetto su cui c'era da sistemare alcuni aspetti, ed il club ha dimostrato di avere le idee molto chiare.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
