Giorgio Armani è morto, il grande stilista aveva 91 anni
E' morto Giorgio Armani, lo stilista aveva 91 anni. Si è spento serenamente circondato dall'affetto dei suoi familiari e dei suoi amici più stretti.

Giorgio Armani è morto, il grande stilista che ha segnato la storia della moda italiana nel mondo, aveva 91 anni. La notizia improvvisa ha lasciato sgomento il mondo intero, a lui erano legati i più grandi personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo, ma anche dello Sport.
Giorgio Armani è morto
Re Giorgio è da sempre nell'olimpo dei più grandi di sempre, che con le sue idee e la sua creatività ha portato il Made in Italy in tutto l'universo. Armani aveva una visione chiara, semplice e rivoluzionaria, di un certo tipo di donna, sempre sé stessa, raffinata e impeccabile. Negli ultimi anni aveva legato il suo marchio EA7 alla SSC Napoli con cui ha contribuito a disegnare le casacche sportive della squadra Campione d'Italia.
Morte Armani, la lettera dei dipendenti e della famiglia
La lettera dei dipendenti e della famiglia: "Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore: Giorgio Armani. Il Signor Armani, come è sempre stato chiamato con rispetto e ammirazione da dipendenti e collaboratori, si è spento serenamente, circondato dai suoi cari. Infaticabile, ha lavorato fino agli ultimi giorni, dedicandosi all’azienda, alle collezioni, ai diversi e sempre nuovi progetti in essere e in divenire".
“In questa azienda ci siamo sempre sentiti parte di una famiglia. Oggi, con profonda commozione, sentiamo il vuoto che lascia chi questa famiglia l’ha fondata e fatta crescere con visione, passione e dedizione. Ma è proprio nel suo spirito che insieme, noi dipendenti e i familiari che sempre hanno lavorato al fianco del signor Armani, ci impegniamo a proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore". Conclude la commovente lettera che ha annunciato la scomparsa di Armani.
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |