"Forza Sinisa", il tweet di Clemente Mimun su Mihajlovic preoccupa i tifosi
Un messaggio pubblicato sui social dal direttore di Tg5 preoccupa non poco quanti hanno simpatia per Sinisa Mihajlovic.

C'è grande preoccupazione tra gli sportivi italiani e non solo per le condizioni di Sinisa Mihajlovic. A fare scattare l'allarme un post di Clemente Mimun: "Forza Sinisa". L'ex calciatore, ora allenatore, da tre anni lotta contro la leucemia. Il messaggio del direttore del Tg5 lascia intuire che non ci siano buone notizie sulle condizioni di salute dell'ex allenatore del Bologna, anche se non ci sono state comunicazioni ufficiali da parte del diretto interessato o della sua famiglia.
Sinisa Mihajlovic, lo ricordiamo, si era palesato a tifosi e telecamere solo pochi giorni fa, alla presentazione del libro del suo ex allenatore Zdenek Zeman. In quella occasione l'ex calciatore di Sampdoria, Lazio e Inter era apparso in buona forma non lasciando immaginare che ci potessero essere problemi di salute. Le parole di Mimun hanno scatenato anche una piccola polemica. Tra i vari messaggi si legge: "Tweet del genere non vanno bene. Lei è un giornalista famoso con 60.000 followers. Ci vorrebbe anche un minimo di responsabilità. O informi la gente su cosa sta accadendo oppure eviti di scrivere frasi del genere che lasciano tutti col fiato sospeso".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
